Lo staff dell'ambulatorio 
a Maniago

Ambulatorio Veterinario Lotti - Santangelo di Maniago, in provincia di Pordenone, si occupa della cura degli animali di affezione, anche non convenzionali, eseguendo ove necessario esami di laboratorio in sede.

Dottoressa Luigia Lotti 

La Dott.ssa Luigia Lotti si laurea a Parma nel 1992 e dal 1993 vive e lavora a Maniago. Iscritta all'ordine dei Medici Veterinari di Pordenone ed è iscritta alla SCIVAC (società culturale italiana veterinaria per animali d'affezione) e SIODOCOV (Società italiana di odontostomatologia e chirurgia orale veterinaria). Si occupa di medicina interna, dermatologia, chirurgia e odontostomatologia.
La Dott.ssa ha intrapreso numerosi corsi di formazione, tra cui:

  • 2009-2011: percorso odontostomatologia SCIVAC 
  • 2014: Gestione Anestesiologica del paziente odontoiatrico SCIVAC SIODOCOV
  • 2016: corso di chirurgia toracica presso Università degli Studi di Milano 
  • 2017: corso di chirurgia plastica ricostruttiva presso Università degli Studi di Milano

Dottoressa Pina Santangelo

La Dott.ssa Pina Santangelo si è laureata con lode nell’ottobre 2010 presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Ha conseguito nell’anno 2013 la Specializzazione in "Etologia applicata al benessere animale" presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Iscritta all'ordine dei Medici Veterinari di Pordenone, alla SCIVAC (società culturale italiana veterinaria per animali d'affezione) e alla SIATAV (società italiana di anestesia e terapia antalgica veterinaria). Si occupa di medicina interna, radiologia e anestesiologia. Dal 2011 si interessa all’Anestesiologia seguendo corsi specifici :
  • 2012: Corso introduttivo all’Anestesiologia (SCIVAC) 
  • 2013: Corso di Anestesia di Primo livello (ISVRA) 
  • 2014: Corso dei Blocchi nervosi periferici (SCIVAC)  
  • 2014: Gestione anestesiologica del paziente odontoiatrico (SCIVAC)  
  • 2015: itinerario sugli animali esotici (UNISVET) 
  • 2016: Anestesia e analgesia negli animali non convenzionali (SCIVAC)  
  • 2018: Anestesia e analgesia nella pratica clinica (SCIVAC) 
Inoltre nel 2015 si è avvicinata allo studio di animali non convenzionali:
  • 2015: Itinerario sugli animali esotici (UNISVET)
  • 2016: • Anestesia e analgesia negli animali non convenzionali (SCIVAC) 
Negli anni ha seguito corsi su varie discipline come radiologia, malattie infettive..
Dal 2013 si è trasferita a Maniago lavorando come collaboratrice presso l’Ambulatorio Veterinario Lotti – Di Varmo.
Dal 2015 si associa alla Dott.ssa Luigia Lotti.

Dott.ssa Elena Lucarini

La Dott.ssa Elena Lucarini ha conseguito la laurea specialistica in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna il 20/05/2003 con la votazione 108/110, discutendo la tesi :”Il fattore appetibilità in alimentazione felina”, abilitandosi il 24 giugno dello stesso anno alla professione di Medico Veterinario è iscritta all'ordine dei Medici Veterinari di Udine e alla SCIVAC (società culturale italiana veterinaria per animali d'affezione) . La Dott.ssa Elena Lucarini si occupa di medicina interna ,dermatologia e ecografia addominale.
La Dott.ssa ha partecipato a numerosi corsi, tra cui:

  • 21-22 ottobre 2006, Udine: corso teorico-pratico di ecografia addominale nei piccoli animali
  • 14-15 aprile 2007, Udine: corso di tecnica avanzata di ecografia addominale
  • 4-5-6 giugno 2010, Salò: corso di ecografia clinica di base del cane e del gatto 
  • 24-25-26 settembre 2010, Salò: corso di ecografia clinica intermedio del cane e del gatto 
  • 30 aprile 2011, Basiliano: workshop Scil Vet Academy Ecografia addominale step by step

Dottoressa Alice Faoro 

La Dott.ssa Alice Faoro si è laureata con lode nell’ottobre 2021 presso l’Università degli studi di Bologna ed
ha conseguito l’abilitazione alla professione nel novembre dello stesso anno. Iscritta all’ordine dei Medici
veterinari di Pordenone ed alla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinaria per Animali da Compagnia).
  • Nel 2022 ha conseguito una Borsa di Studio nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Gestione del peripartum nella specie equina” presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna.
  • Dal 2023 lavora come collaboratrice presso l’Ambulatorio Lotti – Santangelo. Si interessa di medicina interna, radiologia, ortopedia e chirurgia.
Si occupa inoltre di laser terapia per il trattamento di patologie ortopediche, dermatologiche ed odontostomatologiche. 
Attualmente sta frequentando un master di “Fisioterapia e riabilitazione degli animali di piccola taglia”.

Dott. Stefano Candotti

Il dottor Stefano Candotti si è laureato in medicina veterinaria a Parma nel 1987.
Iscritto dal 1988 alla Scivac fino al 2020, alla ESVC dal 1990 ha seguito inizialmente un percorso di cardiologia clinica ed ecografica con corsi avanzati in Italia.
Successivamente, dal 1998 ha iniziato ad occuparsi di chirurgia ortopedica, seguendo diversi corsi di formazione in artroscopia, osteosintesi articolare, ortopedia delle estremità distali, fissazione esterna tradizionale e con tecnica Ilizarov e corsi di accreditamento in Italia presso la FSA per la ricerca delle patologie scheletriche ereditarie.

  • Dal 2002 esecutore accreditato per la ricerca della displasia di gomito ed anca presso FSA e dal 2009 presso la CE LE MA SCHE.
  • Dal 2002 ha seguito i corsi per la tecnica TPLO e per le tecniche protesiche di anca presso la Esvot a Monaco di Baviera e dal 2006 per la tecnica TTA Kyon per la chirurgia di ginocchio.
  • Dal 2010 al 2013 relatore ed istruttore Unisvet per i corsi di fissazione esterna in ortopedia.
  • Dal 2020 si occupa di chirurgia generale e in particolar modo di ortopedia clinica e chirurgica come freelance in diverse strutture.
Per informazioni chiamate l’ambulatorio